Il mieloma multiplo è uno dei tumori del midollo osseo più comuni. Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 5.700 nuovi casi e l'incidenza è in aumento, in parte a causa dell'invecchiamento della popolazione. La malattia colpisce in maggioranza individui di età superiore ai 55-60 anni e la sua prevalenza è destinata a crescere con l'invecchiamento della popolazione e per il progresso significativo delle terapie disponibili, che hanno aumentato la sopravvivenza dei pazienti trattati. I pazienti con mieloma multiplo inoltre necessitano di monitoraggio frequente per gestire efficacemente la malattia, le eventuali complicanze.
Obiettivi del Progetto:
- Determinare il Numero di Pazienti: Identificare il numero di pazienti seguiti presso la U.O.C. di Ematologia del nostro ospedale in modo prospettico e retrospettivo.
- Valutare Incidenza e Prevalenza: . Differenziare incidenza e prevalenza su coorti di pazienti in base all’anno della diagnosi. In una fase successiva potrà essere raccolta la casistica dai centri ematologici afferenti al gruppo “CaMMpania”, un network campano di specialisti del mieloma multiplo.
Realizzato anche grazie al contributo non condizionante di AMGEN