La malattia neoplastica costituisce un momento particolarmente delicato per il paziente e i suoi familiari non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico, toccandone gli aspetti cognitivi, emozionali, affettivi, relazionali, interferendo su tutti gli aspetti della vita quotidiana dalle relazioni familiari e sociali agli aspetti finanziari e lavorativi.
Purtroppo, quando la malattia progredisce fino ad uno stadio avanzato si rende necessaria una personalizzazione multidisciplinare dell’assistenza, così da garantire il benessere del paziente e dei caregiver, consentendo loro di affrontare questo difficile momento della malattia in piena dignità, nella propria casa e vicino ai propri cari.
Grazie alla generosità e al totale sostegno della FONDAZIONE GRIMALDI Ente Filantropico da alcuni anni l’equipe della LILT, composta da medici oncologi, terapisti del dolore, psicologi, infermieri e nutrizionisti ha come obiettivo quella di garantire gratuitamente, la migliore qualità di vita possibile dei pazienti attraverso un’adeguata terapia di supporto integrata, collaborando con i Medici di medicina generale e i reparti spedalieri di riferimento di ciascun paziente.
Requisiti generali
- Diagnosi di malattia oncologica avanzata
- Richiesta del medico di famiglia o dei reparti di riferimento
Consenso informato del paziente e della famiglia al trattamento domiciliare
- Ambiente abitativo idoneo
- Figura di riferimento (caregiver) presente e capace nell’assistere il malato nelle terapie e nella gestione dell’assistenza quotidiana.
La LILT Napoli per il progetto si avvale di un Coordinamento, di una linea telefonica, di un sito internet e di un indirizzo mail dedicati alle richieste e alla gestione dei rapporti con il paziente ed i familiari.
- Tel 081.5465880
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.liltnapoli.it