Stampa questa pagina

Prevenzione:
attraverso campagne informative, pubblicazioni, ed oggi anche con Internet, per fornire una corretta informazione sui fattori di rischio e sulla diagnosi precoce.

Informazione ed educazione alla salute:
siamo presenti nelle scuole di ogni ordine e grado e presso le forze armate.

Diagnosi precoce:
In alcuni Comuni della provincia di Napoli sono attivi i nostri ambulatori, che si occupano  di prevenzione oncologica soprattutto dei tumori al seno, dell'utero, della pelle, dell'intestino.

Assistenza domiciliare gratuita ai malati di cancro in fase avanzata:
è attiva a Napoli e provincia, offrendo un prezioso ausilio alle cure ospedaliere.

Recupero psicofisico:
è operativo presso la sede di Napoli il trattamento olistico-shiatsu ai pazienti oncologici con malattia risolta per il recupero psicofisico.

Servizi per i pazienti:
favoriamo una corretta informazione sulle cure, anche attraverso una linea verde, e sosteniamo le attività di riabilitazione e recupero dei malati.

Campagne contro il fumo del tabacco, gli inquinamenti ambientali e la cattiva alimentazione:
offriamo corsi per smettere di fumare per cercare di contrastare i danni dovuti alle sigarette;

Ricerca:
collaboriamo con le Istituzioni Pubbliche e con le altre Strutture Oncologiche per eseguire studi e ricerche scientifiche nel campo oncologico; favoriamo la ricerca di base e clinica, finanziando giovani laureati con contratti.

Aggiornamento professionale:
organizziamo corsi di aggiornamento per medici di medicina generale, specialisti, infermieri e volontari.

Organizziamo convegni e congressi, pubblichiamo articoli e reports e ci occupiamo di raccogliere fondi finalizzati a favorire l'attività della LILT.
Per garantire il piú rapido aggiornamento sulle novità e sugli sviluppi nella lotta contro i tumori, siamo membri dell' Association of European Cancer Leagues e dell'Unione Internazionale Contro il Cancro (UICC)


Informazione:
La LILT Napoli pubblica la rivista Obiettivo Vita, notiziario di informazione ed educazione oltre a opuscoli informativi sulla prevenzione.

Ultima modifica il Venerdì, 03 November 2023 09:52

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Per maggiori informazioni leggi l'Informativa sulla privacy.